Riso, oro e zafferano, Chococuore in Luxury Box e il Pandemonio

Questa combo prevede: 

 

  • Il Luxury Meal Kit Riso, Oro e Zafferano di Gualtiero Marchesi.

    Piatto icona del fondatore della Nuova Cucina italiana: Gualtiero Marchesi che, attraverso una costante ricerca e sperimentazione, ha elaborato una cucina creativa, fresca, leggera, essenziale e raffinata che presta estrema attenzione ai prodotti, ai sistemi di cottura, alla dietologia e all'evoluzione del gusto.

    Il Risotto “Riso, oro e zafferano”, il più famoso del mondo, è stato pensato e servito per la prima volta da Marchesi nei primissimi anni Ottanta, tra il 1981 e il 1982, e da allora è diventato un must, un simbolo, un'icona.

    L'unicità del piatto è sottolineata dalla foglia d’oro; il completamento del tutto è nell’atto stesso di mangiarlo, con il cucchiaio e non con la forchetta.

    Il profumo del risotto invita subito a rompere la foglia al primo boccone, di fatto distruggendo l’opera ma sottolineandone il valore.

    Marchesi, parlando di questo suo risotto, amava ripetere: "La solarità del riso e oro trovo che sia svettante. È il piatto che meglio riproduce il mio concetto di bellezza. Essenziale, senza fronzoli".

   Scadenza: 30/06/2024

 

  • I Chococuore in Luxury Box,  un dolce firmato dal Famoso Pastry Chef Roberto Rinaldini.

    Due cuori pulsanti di dolcezza in una stupenda Luxury box da nove pezzi. Praline di cioccolato decorate a mano, ripiene di cremino al pistacchio o alla nocciola e cialda croccante.

          Scadenza: 19/10/2023


  • Una bottiglia di Pandemonio Brut Rosè. Vincitore di importanti premi internazionali, Pandemonio è una delle scommesse più sfidanti della cantina Hic et Nunc.

    Prodotto con il metodo Martinotti-Charmat, questo spumante si presenta con un colore rosa brillante con riflessi viola; il perlage è fine e persistente. Al naso spiccano i sentori di piccoli frutti di bosco, frutta fresca e spezie. In bocca prevale la nota fruttata, con spiccata freschezza e acidità, mineralità e sapidità.

    Regione: Piemonte

    Vitigno: Barbera

    Gradazione alcolica: 12% 

    Temperatura di servizio: 6/8 °C

    Formato: 0.75 cl.